Visitate la meravigliosa costa
occidentale sarda e tuffatevi nei suoi incantevoli e incontaminati
paesaggi naturali di mare e stagni, di pianura e montagna, dalla penisola del Sinis alla Costa Verde, sino al Montiferru.
La vicinissima Penisola del Sinis
rappresenta la più importante zona umida della Sardegna e una tra le
più interessanti del Mediterraneo. Nella parte interna si possono
visitare gli stagni, dove per lunga parte dell'anno vivono i
fenicotteri. Attraversando il paesaggio dell'openfield cerealicolo della
penisola, si giunge alle spiagge quarzifere di Maimoni, Mari Ermi e Is Arutas, note per la particolare conformazione della sabbia, simile a chicchi di riso.
Nella punta sud l'area archeologica di Tharros e l'Istmo di Capo San Marco
sono vivibili tutto l'anno: d'estate per lo stupendo mare, nelle
stagioni più fredde per le passeggiate dal panorama mozzafiato.
Senza perdere di vista lo spettacolo sul mare, si giunge al Montiferru, dove Seneghe, da suoi 300m offre una vista sull'intero golfo.